giovedì 8 febbraio 2024

I doni del dolore

Il dolore risveglia la consapevolezza della vita, in sua assenza, tutto appare scontato … siamo convinti che la felicità ci spetti di diritto e la buona salute sia un presupposto garantito dalla nascita.

La biologia non la comanda nessuno!

Quando un corpo si ammala non chiede permesso… si rivela come un terremoto sulla coscienza. 

Allora, il dolore prende la scena, diventa protagonista e direttore dei nostri pensieri.

Ci prospetta il pericolo che la vita possa finire, ed ecco che parte una rivoluzione di tutto l’essere, ciò che prima era tutto scontato, improvvisamente diventa dono. 

Emerge l’amore per le cose semplici. Cadono i rancori, perdono  peso e valore critiche e riconoscimenti.

Quando il dolore è il padrone del momento, ciò che conta è sentirsi vivi ricolmi d’amore per tutto e tutti.

Durante la sua assenza avevamo dimenticato di sorprenderci per quanto la natura sia perfetta e quanto sia meraviglioso appartenerci.

Tutto questo è dovuto al dolore … forse è il suo modo per scusarsi per la sua presenza.

mercoledì 7 febbraio 2024

Spiegare l’amore

Spiegare l’amore a qualcuno equivale a riconoscere che per qualcuno l’amore non esiste.

L’amore porta con sé la magia di essere laddove la spiegazione non serve.

Se ti dico “Ti amo” … non mi sto spiegando perché intuisci da solo l’essenza dell’ esternazione.

Se mi emoziono al tuo sguardo, a una carezza, a un tuo pensiero dolce … non mi stai spiegando l’amore perché lo vivi in modo naturale ed io ne sono investito senza che tu usi una sola parola.

Quando mi costringi a spiegarlo … siamo entrambi sconfitti perché lo rileghiamo nel mondo delle idee dove la bellezza è soltanto forma e non realtà.

Quando sei insieme con chi ami  … 

se sei in amore, non dovrai combattere o convincere per affermare le tue idee poiché saranno accettate anche qualora fossero contrarie alle tue.

Amando si percorrono due strade diverse che portano alla stessa destinazione.

Di solito si spiega l’amore a chi non lo conosce e non potrà mai capirlo!

martedì 6 febbraio 2024

Gioventù difficile





I giovani di oggi, appartenenti a famiglie benestanti, sono condannati dal benessere all’ infelicità. 

Materialmente hanno tutto, ma affettivamente poco.

Crescono con genitori assenti e spesso anche litiganti. Smarriscono quei riferimenti essenziali per rapportarsi in salute mentale con il prossimo.

I genitori compensano le loro mancanza con regali e soldi non richiesti.

Uccidono i loro desideri anticipando ogni  necessità o voglia.

Alla fine, il giovane ritrova se stesso nel rinnegarli e fuggire da ogni regola di vita riconosciuta da loro normale.

Si inventano distrazioni mortali per sé o per altri. 

Ormai sono tanti i casi in cui si divertono compiendo azioni pericolose o fuorilegge.

Recuperarli diventa difficile e a volte impossibile. 

Appaiono carcerati da incomprensibili comportamenti, ma l’aspetto più brutto riguarda l’incomunicabilità che si crea. 

Tagliano i ponti da chi si sentono traditi ed infine entrano in un doloroso mutismo.

lunedì 5 febbraio 2024

Due tipi di potere


Esistono due tipi di potere.

- Il potere fisico è quello che implica la forza e quindi capacità di prevalere in combattimenti, duelli, sollevamento pesi. 

Questa è una dote un po’ ereditata e un po’ mantenuta con esercizi fisici. 

Offre soddisfazioni banali e illusorie. 

É destinato a scomparire con la vecchiaia.

- Il potere intellettuale: non si eredita, ma si costruisce con lo studio e la disciplina. 

Rende l’uomo grande nei valori, intramontabile nel tempo. 

Questo tipo di potere se lo possiedi rende piccoli e mansueti i giganti.

Vinci senza mai sfidare. 

Attiri gente senza volerlo. Spargi autorevolezza in umiltà. 

Non sei mai tu a vantarne perché sono altri a farlo per te. 

Non hai bisogno di nulla … a parte dei sorrisi di chi vuoi bene.