giovedì 12 settembre 2024

Come ti comporti in chat?






Quando sei in chat, la prima regola è ripetersi sempre tutto, non sei un politico, quindi non devi spiegare tutto chiaramente. L'ambiguità significa non dare riferimenti certi. 

Tu indovini me, io immagino te, se spieghi sempre tutto, diventi noioso e si perde il gusto della chat. 

Se scrivi molto, bloccando in attesa snervante il tuo interlocutore, non durerà molto la tua conversazione. 

Occorre mantenere una certa ambiguità? 

Bisogna non aver paura che l'altra persona non pensi a cosa intendi, lascia libera di pensare quello che vuole! È meglio fargli venire voglia di mandarti al diavolo piuttosto di conformarlo ai tuoi pensieri.

 Se l'altra parte ti chiede che tipo di persona ti piace, puoi rispondere: "Prova a scoprirlo!".

 Se l'altra parte continua a chiedere, puoi rispondere: "uffa" e cambiare argomento. Solo per renderlo incapace di pensare a qualcosa anche se ci tenta! È meglio se riesce a indovinarlo.

 Scoprirai che queste cose non ti sono affatto straordinarie come fanno credere e tu sei la stessa persona di sempre. 

Troverai le persone ogni tipo di persona: quelle che ti piacciono e ti apprezzeranno e quelle non ti apprezzeranno a prescindere. 

Quindi, mettiti un po' più in alto, non sei così uguale a nessuno; perché devi aver paura che l'altra persona non ti apprezzi? 

Sentiti libero di parlare! Se devi essere timido o riservato, non hai bisogno di chattare.

mercoledì 11 settembre 2024

I salvatori dell’umanità

 






Gesù dovrebbe tornare sulla Terra da un giorno all'altro, secondo il Vangelo di strada. 

Si dice che riporterà in vita tutti i credenti morti e salverà coloro che vanno in chiesa ogni domenica.

Il punto è che gli umani amano l'idea di un salvatore, ci aspettiamo che una forza positiva, divina o meno, si faccia avanti come un supereroe e ci salvi da noi stessi.

L'umanità ha i suoi campioni, certo, tuttavia, nessuna singola entità ci impedirà di andare oltre il limite.

Le persone hanno creato i problemi e le persone devono risolverli.

Mentre facevo ricerche mi sono imbattuto in un articolo interessante, raccontava  di come le celebrità siano spesso viste come "salvatori" dopo un disastro naturale, elevandole a uno status quasi divino.

L'articolo notava che invece di concentrarsi su come prevenire ulteriori difficoltà globali, i titoli parlavano di come alcune persone famose si siano offerte di aiutare dalle loro ville.

Questo riassume quasi tutto ciò che non va nella società. Invece di fare passi avanti per un futuro migliore, lodiamo le persone che danno via i loro soldi soltanto per aumentare il loro prestigio e influenza.

In sostanza si ignora la difficile situazione delle vittime e come la situazione sia arrivata a un punto di rottura per cominciare invece, posiziona il capitalismo stesso come il nostro salvatore.

Il mondo è ancora pieno di armi e rabbia e a pagarne le spese sono i deboli e gli indifesi, questo  non è un problema che un salvatore deve gestire, è un problema che deve essere denunciato da tutti noi.

Il razzismo e il sessismo dilagano ancora in tutto il mondo, nessuno dei grandi leader ha la bacchetta magica da agitare per cambiare le situazioni.

La verità è che nessuno in una posizione di influenza globale apporterà improvvisamente cambiamenti radicali per il bene degli altri.

 Perché dovrebbero esporsi a rischi per salvare l'umanità, quando possono semplicemente urlare citazioni motivazionali da bordo campo?

Nella vita reale, Gesù verrebbe probabilmente etichettato come socialista e gli verrebbe detto di tornare nel suo paese e forse, qualcuno probabilmente lo ucciderebbe di nuovo.

Ma nonostante questo, le persone amano ancora l'idea di un salvatore, qualcuno o qualcosa che sarà la voce della ragione, per riparare le nostre differenze, per guarire le nostre ferite.

Siamo così convinti di questa idea che abbiamo rinunciato a cercare di risolvere i problemi del nostro mondo., pensiamo onestamente che Dio, o qualcuno che vediamo come un dio, si prenderà cura di coloro che non hanno abbastanza cibo, medicine o diritti umani fondamentali.

Dopo aver visto bambini uccisi per mesi a Gaza o nelle scuole americane, poco è cambiato, il mondo resta lì inerte, in attesa di un eroe che non arriverà mai.

Chiunque provi a migliorare le cose per noi in tutto il mondo viene spesso trattato con astio. Sono visti come parassiti o addirittura estremisti.

Personaggi storici come Martin Luther King sono stati uccisi a colpi di arma da fuoco per aver osato difendere i diritti civili. 

Ci piace parlare del reverendo King come di un eroe popolare, ma il fatto è che qualcuno gli ha sparato per aver cercato di cambiare il corso della storia in meglio.

Forse loro erano solo dei semplici mortali! Invece abbiamo bisogno di un potere superiore che ci guidi verso la salvezza?

martedì 10 settembre 2024

Piangere è una benedizione







Ciao! Come stai? 

La vita è stata una montagna russa di emozioni, vero? 

È piena di alti e bassi, colpi di scena, perché fanno tutti parte del nostro viaggio.

 Ci sono momenti in cui tutto sembra pesante, ma voglio che tu sappia che non sei un peso per sentirti in quel modo che e a volte diventa più leggero se lo lasci uscire.

 "Va bene piangere e lasciar uscire tutto quando sembra troppo da gestire e il tuo cuore è pesante,  anche le nuvole piovono quando le cose si fanno pesanti".

Quando tutto sembra non andare per il verso giusto e hai voglia di piangere, vai avanti e fallo senza pensarci, se esiti perché pensi che piangere sia un segno di debolezza, ricorda che la vera forza risiede anche nella vulnerabilità.

 Sei forte perché ti permetti di provare emozioni, perché non invalidi le tue emozioni e perché ti liberi del peso che porti, piangere a volte è l'unico modo per liberare le emozioni represse, quindi lasciale uscire.

 Se sei abituato ad asciugarti le lacrime da solo, sappi che hai me…,puoi aprirti con me in qualsiasi momento, correre da me quando le cose si mettono male, dirmi cosa ti preoccupa e io ti offrirò sempre la mia spalla su cui appoggiarti, farò del mio meglio per confortarti senza invalidare ciò che provi.

Se preferisci non aprirti, prendi in considerazione l'idea di esprimere le tue emozioni attraverso la scrittura, che si tratti di scrivere sul tuo diario o altro, scrivere può anche essere un potente sfogo per i tuoi sentimenti.

 Se non riesci a trovare le parole per esprimere ciò che provi, lascia semplicemente scorrere le lacrime, va bene sedersi e liberare le proprie emozioni attraverso il pianto: a volte, è tutto ciò che è necessario fare.

 Dopotutto, sei solo un essere umano ed è perfettamente normale piangere,  sappi che va bene comunque, i tuoi sentimenti sono validi sempre. va bene ammettere che oggi potresti non essere forte, ma lo sarai di nuovo con il tempo.

 Non importa quanto grandi, piccoli o pesanti siano i sentimenti, lasciali semplicemente uscire, non  sei né meschino né un peso; le tue emozioni sono valide e meritano di essere espresse, meriti di sentirti supportato e compreso. 

Affronta le cose un passo alla volta e sappi che va bene chiedere aiuto o cercare conforto ogni volta che ne hai bisogno.

lunedì 9 settembre 2024

Un nonno supereroe












Mia madre Laura  aveva compiuto da poco 18 anni.


Stava per finire il liceo classico, erano arrivati in otto alla fine, due ragazze e sei ragazzi.


Gli altri erano tutti figli di medici, professori e avvocati, lei era l’unica ad essere figlia di un muratore e di una casalinga.


I miei nonni avevano frequentato fino la quinta elementare e lei per andare a scuola tutte le mattine si svegliava alle cinque perché doveva prendere il pullman degli uomini che andavano al lavoro.


Arrivata all'ultimo anno scolastico suo nonno paterno le disse che era arrivato il momento di trovare lavoro, cercavano una segretaria, un posto fisso e di prestigio per una brava ragazza.


Mia madre, era davvero brava a scuola e le dispiaceva smettere di studiare, ma non se lo poteva permettere, non c’erano abbastanza soldi.


 Una sera, mio nonno, la prese in disparte e le disse:

” Questi soldi erano destinati per il tuo corredo, prendili e iscriviti all’università, a comprarti il corredo farai sempre in tempo “.


Erano gli anni 60, mio nonno non aveva nemmeno la terza media, era orfano di mamma, eppure è sempre stato emancipato.


Dopotutto lui aveva avuto due figlie femmine e a chi gli diceva “ che sfortuna Peppino non hai avuto il figlio maschio “ lui rispondeva sempre che le sue figlie erano state quanto di più bello la vita avesse potuto offrirgli.


Mia mamma si è laureata in cinque anni, studiando la mattina e dando ripetizioni il pomeriggio per mantenersi.


È diventata professoressa e da quando è in pensione scrive libri e corregge tesi.


Tutto questo per merito di un padre operaio rivoluzionario che preferì investire in cultura piuttosto che in biancheria per la casa.

Mio nonno è stato un supereroe.