mercoledì 24 aprile 2024

Definizione di pazienza







Definire il concetto di “pazienza” è difficile.

Pazienza…un termine che può risultare strano, ma è virtù per chi la mette in pratica.

La vita è un continuo esercizio di pazienza.

La pazienza è quella forza, che agisce dentro di noi quando spesso la vita ci mette di fronte ad avvenimenti verso i quali è possibile avere o perdere il controllo di se.

In altri termini, di desistere e rinviare nel tempo la propria reazione, rispondendo allo stimolo con un atteggiamento neutrale; la capacità di tollerare situazioni sfavorevoli non deve farci perdere il contatto con la realtà, per trasformarsi in tolleranza, o sottomissione, ma capacità di gestire le situazioni più disparate con lucidità, senza perdere la calma, adottando un atteggiamento costruttivo.

L'essere umano, è vittima di insofferenza anche nella quotidianità in cui piuttosto che lasciarsi dominare dall’ansia e dal nervosismo potrebbe essere utile, darsi delle opportunità per osservarsi, e scoprire aspetti di sé sconosciuti, purtroppo la società spinge ad essere più frenetici costantemente proiettati al futuro, in continua ansia per stare al passo con i  tempi.

L’incapacità di attendere e di non avere pazienza, spesso cela un problema di fondo: la tendenza ad annoiarsi per questo la maggior parte della gente, incorre a cambiare esperienza continuamente.

La gradualità dell’essere pazienti, aiuta invece, ad avere atteggiamenti più miti, correre troppo mentalmente non serve, c’è il rischio di perdersi l’importanza della gioia delle piccole cose.

Anche i bambini e gli adolescenti, con il tempo e con esempi educativi, riescono ad autocontrollarsi e ad avere rispetto delle regole imparando il valore dell’attesa riflessiva; fondamentale è riconoscere ed accettare i propri tempi emotivi, diversi per ognuno di noi, e che entrare in relazione con l’altro significa cercare di trovare sintonia per  entrambi.

 

 

2 commenti:

  1. La pazienza questa sconosciuta!!! Oggi giorno si dovrebbe avere la cosiddetta " pazienza di Giobbe " ma bisognerebbe fare un bel cammino di fede solo la fede in Dio ti aiuta ad avere Santa pazienza riuscendo ad autocontrollarsi.

    RispondiElimina
  2. Spesso l’ ansia ci toglie l’autocontrollo e la pazienza.🤔

    RispondiElimina