mercoledì 28 febbraio 2024

La saggezza






Quando tramonta il sole un ciclo si chiude.

 Si pensa che ci sarà un nuovo giorno, ma domani io sarò diversa da oggi e dimenticherò come sono stata.

Mi ritroverò un carattere modellato da ciò che ho fatto e dalla considerazione che mi hanno dato.

Crederò che sia stato tutta opera mia.

Vado avanti aiutata dal caso e dall’illusione per accorgermi dopo di tanta inconsapevolezza.

Il tempo è ineluttabile, ti costringe a cambiare, la biologia ti trasforma e si riflette sul modo di pensare e sul modo di affrontare la vita.

Si diventa saggi!

Una saggezza inutile poiché non è più in tempo per dare i suoi frutti e non è possibile neanche donarla. 

Chi dovrebbe riceverla non ne conosce il valore e anche se la ricevesse non ne sarebbe entusiasta… la vorrebbe costruita con le proprie mani, con la propria esperienza. 

La saggezza si costruisce lungo tutta una vita attraverso errori e fatica; assume le forme di chi la possiede; non è ereditabile. 

Si tratta di un tesoro che nessun ladro ruberebbe.

La saggezza fa eco nel tempo … quando qualcuno ti ricorderà dicendo: “É stata una grande e buona persona!”

Allora, la saggezza sarà andata via con chi l’ha inseguita per tutta la vita.

1 commento:

  1. Non sono le stelle troppo lontane, sono le scale per raggiungerle troppo corte.

    RispondiElimina