lunedì 17 giugno 2024

La coerenza



C’è gente che per evitare invidia immotivata per ciò che è racconto della loro vita ed essere oggetto di giudizio per i  sentimenti e le  emozioni che provano, si rinchiude nel proprio io.


Forse è questo loro modo di comportarsi che mi porta a riflettere e pensare che sono poche forse uniche quelle persone,  che nutrono autentici sentimenti di serio  interesse nei confronti del   mondo che li circonda fatto di amore, di sincerità, di lealtà e di rispetto reciproco. 


Si preferisce optare per una realtà diversa, fondata sulla incoerenza il più delle volte per seppellire un passato scomodo.


Mi sono sempre chiesta, cosa provano le persone false quando sono sole e nessuno le osserva ammirandosi allo specchio…quando, sanno di aver tradito la fiducia di chi è stato leale con loro, quando abbracciano fingendo sorrisi  tenendo testa alle loro idee.


Nella vita nulla è chiaro, definito, stabile fino in fondo. 


Le idee ferme, bloccate dalle convinzioni o, ancor peggio, fissate da tabù ideologici, diventano inevitabilmente idee “malate”. 


Una forma elegante di questo mio concetto si potrebbe esprimere con la parola “Innovazione ”.


Innovazione, in pratica, significa sostituire vecchie idee a quelle nuove.


Non so se compatire coloro che adottano questo metodo per compiacersi,  per rimanere bloccati ad una certa forma di pensiero.   


D’altra parte, mi dispiacerebbe etichettarli come stupidi o rinunciatari del bene più grande offerto all’essere umano: l’intelligenza.


Posso immaginare che mettersi in gioco non è facile, ma la coerenza è ben altra cosa rispetto alla rigida volontà di affermare le proprie idee ad ogni costo…sapendo che, il più delle volte sono idee sbagliate 


La coerenza non può essere comandata, essa è una semplice ed istintiva modalità di rispetto delle proprie idee; cioè, di far seguire le azioni che le sostengono, ma il più delle volte nelle persone questo non avviene per presunzione (ignoranza).


In altre parole,  la coerenza vive nell’idea dell’individuo passeggia nel tempo, cambia e si adegua.


Lasciamo che la presunzione lasci  spazio alla coerenza, affidiamoci al buon senso buttando via le idee contorte  per essere in pace con noi stessi.

2 commenti:

  1. Essere coerenti é importante. Io ho le mie idee e sono coerente ma non mi piace imporle rispetto le idee del mio prossimo anche questo fa parte della libertà anche gli altri devono sentirsi liberi quindi la mia libertà finisce quando inizia quella degli altri. Ho imparato però che é meglio dimostrare la coerenza con il comportamento che con le parole anche per quanto riguarda la fede. Disse Gesù " Dimostrerete che siete miei amici se vi amerete come io amo voi ".

    RispondiElimina
  2. La coerenza in ogni momento della nostra vita, è simbolo di serietà ed intelligenza, a mio modesto avviso.🌷🌻

    RispondiElimina