sabato 2 marzo 2024

Inno alla vita





Amate ciò che è bello.

Emozionatevi nella lettura di una poesia.

Costruite sogni. 

Liberate la fantasia.

Restare immobili, rivedere se stessi uguali come ieri, arrendersi alla stasi é una forma di morte; un inganno all’idea di vivere.

Si vive per godere del cambiamento adattandosi al suo turbinio. 

È straordinario scoprire realtà diverse in cui rivedersi in dimensioni nuove.

Non percorrete le stesse strade. 

Non ascoltate gli stessi discorsi.

Date precedenza all’ascolto rispetto al parlare.

Se parlate ripetete ciò che sapete, ma se ascoltate ruberete il segreto di chi vi parla.

Trasformate il vedere in osservare: l’osservazione chiama l’anima a rapporto.

Improvvisate situazioni per sentire il brio delle novità.

Accendete le luci della curiosità per scoprire tesori.

Cacciate le abitudini e sorprendetevi del nuovo giorno.

La meraviglia non ha confini e sopratutto non ha una fine.

Riprendiamoci la consapevolezza di essere unici, speciali, creativi.

Rinnegate le misure uniformate.

Chiudete nell’ignoranza la paura di sbagliare e la stupidità dell’attesa.

Con la mente bandita di ottimismo ogni ostacolo scompare e la fatica si dimentica nella passione.

Siate vivi!

1 commento:

  1. È importante aggiungere più vita agli anni, non più anni alla vita.

    RispondiElimina