venerdì 15 marzo 2024

La saggezza dell’errore




Scusarsi non è sempre ammissione di errore, spesso è anche un modo per avere una buona considerazione della persona con cui si interagisce.

Nella maggior parte dei casi, chi si scusa è ricca dentro, é empatica con la gente e accompagna le parole con il sorriso.

Insomma, è una persona gentile d’animo, egli usa i modi dell’amore anche quando si relaziona con estranei, poiché il suo modo d’essere non dipende dagli altri, non è influenzabile.

Molti considerano l’atto di scusarsi come  segno di debolezza o di inadeguatezza alla situazione. Questo tipo di gente porta con sé strascichi di egoismo e una sottostante stupida mania di grandezza.

Altri personaggi usano l’atto di scusarsi come forma di adulazione, cercando di catturare simpatia o addirittura, pietà, escogitano una maniera  infantile per ottenere vantaggi.

Ammettere di non essere perfetti significa essere saggi, poiché la persona saggia sa che nessuno è infallibile…nessuno è immune all’errore.

Inoltre, l’errore aiuta a maturare e a formare l’esperienza necessaria per non ricadere e continuare a sbagliare.

Soltanto chi non fa nulla non sbaglia mai … e così non dovrà scusarsi.

2 commenti:

  1. Ci vuole un gran coraggio ad ammettere i propri errori, questo testo aiuterà molti a farlo.

    RispondiElimina
  2. Tutti possiamo sbagliare. L’importante è saper riconoscere i propri errori e farne tesoro per evitare di sbagliare nuovamente.💪

    RispondiElimina