martedì 30 gennaio 2024

Confrontarsi è vivere



Si vive per confronto.

Ci si stupisce dopo ogni confronto.

Ci si indigna dopo un confronto.

La mente umana funziona soltanto se confronta.

Infatti, il “normale” è l’uguale al precedente; il grande é un pò di più del precedente; il grandissimo é molto di più; l’infinito è l’imparagonabile.

Vivere nella normalità è una sicurezza per la mente … l’assenza del confronto è stasi mentale e quindi la morte di qualunque desiderio.

Dal confronto si origina l’orribile, il dolore, la gioia e ogni altra reazione ad uno stato diverso rispetto al precedente.

Anche in amore c’è confronto. 

l’indifferenza è assenza di confronto. 

In amore è la quantità di bene che si confronta. Versarne sugli altri ci si rende conto di averne tanto … chiederne, significa averne poco… elemosinare è averne quasi nulla.

In questo movimento si creano emozioni, si assapora la la vita … si saggia la felicità.

Nessun commento:

Posta un commento