
Raccontava ad un suo amico Sergio tutta la vicenda e riversava nelle parole tutta la rabbia che aveva in corpo.
“Non riesco a capire certa gente! Fai del bene e poi ti tradiscono!”
Sergio cercò di calmarlo:
“Carlo, credo che sia inutile ora la tua rabbia. Non puoi entrare nella mente degli altri.”
“A volte, penso che sarebbe meglio essere cattivi e non guardare in faccia a nessuno!” Sentenziò Carlo.
“Ti sbagli, amico mio! Voglio farti notare che quel tuo collaboratore è stato più forte di te!” disse Segio.
“In che senso?”
“É stato capace di entrare nella tua psicologia provocando in te rabbia.
Inoltre, ti ha spinto a credere che essere cattivi sia un vantaggio.” spiegò Sergio.
“Veramente pensi che ne sia valsa la pena fargli del bene dopo il suo ben servito?” domandò stupito Carlo.
“Ecco dove sbagli! Quando fai del bene, sappi che questo non è finalizzato all’altro. Non è una ipoteca sul suo buon comportamento nei tuoi confronti.
Fare del bene agli altri è prima di tutto il modo per sentirsi meglio dentro la propria anima; si acquisisce una forza invisibile che costringe l’altro a rispondere con gli stessi modi tuoi.”
Carlo restò scettico, dicendo:
“Sergio, molte persone sono dure dentro e se vedono l’uomo buono, lo prendono pure in giro!”
“Può essere vero ciò che dici. Resta però una certezza: Ti risparmi la rabbia e la tua vita é serena. I tuoi modi ti guidano verso gente che ha i tuoi stessi valori e allontana gli arroganti e irrispettosi.
Ricorda che quando si vuole far battaglia é necessario che di fronte ci sia un guerriero e non un pacifista.” Sergio sorrise.
“Sarà difficile convincermi.” sancì Carlo.
“Non voglio convincerti … voglio farti riflettere sul fatto che fare del bene produce benessere …. e per assurdo, diventa una specie di egoismo per la gioia del proprio essere.”
“Questo è uno strano modo di intendere il bene!” rispose Carlo!
In ultimo Sergio disse:
“Questo concetto sono in pochi a capirlo ed è il segreto del saggio!”
C’è un solo tipo di successo: quello di fare della propria vita ciò che si desidera....
RispondiEliminaNon per niente si dice: fa' del bene e scordalo fa' del male e pensaci!!!
RispondiElimina