mercoledì 24 gennaio 2024

Le Brave Persone



Un filosofo del novecento disse che il successo nella vita e la felicità di vivere si ottiene quando si è in grado di ben relazionarsi con il prossimo.

É evidente che non possiamo vivere da soli e unirsi con gli altri ci permette di esprimerci e riconoscerci come esseri pensanti. 

Attraverso le relazioni costruiamo la nostra autostima e ci riconosciamo un valore, una posizione sociale, una identità individuale.

Una “brava” o “bella” persona sa uscire da se stessa quando deve comunicare e sopratutto quando deve ascoltare.

Conosce l’empatia, attira, predispone, concilia … non sfida, ma collabora.

Nei suoi discorsi usa pochi “no” e “ma”, sostituiti da “forse” e “anche”.

Le brave persone sanno fermarsi nel momento giusto e si ritirano quando il vento contrario é forte. 

A qualcuno può sembrare debolezza o paura. Invece si tratta di saggezza, poiché sanno che quando c’è tempesta é inutile e pericoloso andare a pescare.

Purtroppo, per essere brave persone occorre essere tra brave persone … quelle che vivono facendo tesoro delle opportunità che la vita concede … poche o molte che siano.

2 commenti:

  1. Non bisogna essere perfetti per tutti. Basta essere speciali per qualcuno...

    RispondiElimina

  2. Penso però che da brava persona e soprattutto forte dei buoni propositi si può dare buona testimonianza per trasformare i cuori delle " Cattive persone" perché in ognuno di noi c'è anche il buon seme che può prevalere sul male

    RispondiElimina