lunedì 18 marzo 2024

Un confronto impossibile



Due Fidanzati discutono tra di loro a riguardo di un argomento che li esalta.

Carlo dice: “Secondo te, chi è più importante: la mamma o il papà?”

“La madre! Perché ti porta nel suo grembo per 9 mesi.” Risponde Sandra.

“Il papà ti sostiene per il resto della vita.. e non se ne fa accorgere!” replica Carlo.

“La mamma si assicura che tu non abbia fame...” aggiunge Sandra.

“Il padre ti insegna a non morire di fame, però!” ribatte Carlo.

“La madre ti porta sul petto...” (Sandra)

“Il padre ti porta sulla schiena e tu non lo vedi!” (Carlo)

“L'amore di una madre si conosce dalla nascita.” (Sandra)

“L'amore di un padre lo conosci quando diventi padre!” (Carlo)

“Una mamma... non ha prezzo!” (Sandra)

“Un altro papà non te lo dà nessuno!” (Carlo)

Alla fine i due ragazzi restarono per qualche attimo in silenzio. 

Ognuno di loro aveva capito che non aveva più senso continuare a sfidarsi per difendere due ruoli in famiglia importanti in ugual misura.

I genitori devono vivere in armonia tra di loro poiché devono creare il contesto sano in cui far crescere il loro figli. 

Devono favorire un clima d’amore per consentire una crescita emotiva. 

In famiglia non devono esistere i confronti, non devono esistere i giudizi sanzionatori.

Il papà che onora la mamma insegnerà al figlio a rispettare le donne e ad assumere i modi gentili.

La mamma che stima e rispetta il papà insegnerà alla figlia come comportarsi con gli uomini.

Affinché la famiglia possa trasmettere alle nuove generazioni i valori  fondamentali della vita, non devono mai mancare in essa l’equilibrio della ragione e il calore dei sentimenti.

2 commenti:

  1. Oggi trovare famiglie del genere è davvero difficile

    RispondiElimina
  2. Entrambi i genitori sono importanti.Oggi purtroppo ci sono tante famiglie con un genitore soltanto...

    RispondiElimina