
Disse al suo datore di lavoro:
-“Direttore, ho raggiunto l’età di pensionamento e intendo finire di lavorare quest’anno.”
Il dirigente, mostrandosi dispiaciuto, rispose:
-“Sei un ottimo lavoratore. La nostra
azienda perderà uno dei migliori operai. Vorrei che tu restassi con noi almeno fino a quando finiremo una piccola casetta.”
-“Va bene! Non posso rifiutarmi a chi mi ha dato lavoro per tanti anni.” rispose il falegname.
Il falegname aveva detto di sì, ma in cuor suo voleva smettere subito.
Costruì porte e finestre per quella casetta, ma l’impegno che profuse non era più quello di un tempo.
Sapendo che era il suo ultimo lavoro non lo finì a regola d’arte, anzi impiegò pure materiale scadente già pronto per finire quanto prima possibile. Fu un modo sfortunato per porre fine a una onorata carriera.
Quando la costruzione della casa fu terminata, il datore di lavoro venne a ispezionare gli ambienti.
Al termine, rivolgendosi al falegname con il sorriso, disse:
-“Caro Pasquale, ho fatto costruire questa casa per donartela in segno di riconoscenza per la dedizione e la cura del tuo lavoro offerto all’azienda.”
Dicendo così il datore di lavoro gli consegnò le chiavi della casa e lo abbracciò.
Il falegname, frastornato dalla sorpresa, non proferì parola.
Nel cuor suo era dispiaciuto perché aveva lavorato da maestro per tutta la vita e invece, per la sua casa aveva fatto il peggior lavoro.
Il falegname era confuso! Si ripeteva nella mente: “Che peccato! Se solo avessi saputo che stavo costruendo la mia casa, avrei fatto tutto in modo così diverso.”
Morale: Costruiamo le nostre vite, giorno per giorno, spesso mettendoci poco impegno.
Se avessimo saputo prima i risvolti, avremmo agito diversamente.
Ma non si può tornare indietro.
Qualcuno una volta ha detto: "La vita è un progetto fai-da-te".
Gli atteggiamenti e le scelte che fai oggi ti aiutano a costruire la "casa" in cui vivrai domani.
Pertanto, se fai ancora in tempo costruiscila saggiamente!
La vita ti offre sempre una seconda possibilità. Si chiama domani
RispondiElimina