domenica 11 agosto 2024

Esempio di amore per la vita




Aveva più di 90 anni e si ostinava a usare la bicicletta, una vecchia “graziella” degli anni settanta.

Era tenero e un pò divertente vederlo su quella bicicletta.

Ormai il peso degli anni lo avevano piegato di novanta gradi e pedalare era diventato difficile.

Così Luigi sedeva sul sellino della bicicletta ma non aveva la forza di pedalare, stando in quella posizione, camminava seduto muovendo i piedi per procedere.

La lentezza dei suoi movimenti lo rendeva visibile nel traffico cittadino. 

Tutti lo conoscevano e ogni volta che lo si incrociava nessuno rinunciava a dargli uno sguardo misto di simpatia.

Quel buon uomo era titolare di una merceria che continuava a tenere aperta quantunque nessun cliente si affaccia  più. La vetrinetta del piccolo negozio denunciava gli anni del suo padrone. 

Era tutta impolverata e con gli stessi articoli in mostra da chissà quanto tempo.

All’ora di chiusura, Luigi compiva il suo ultimo sforzo in piegamento prima di riprendere la bicicletta per ritornare a casa.

Mettere il lucchetto sulla base della saracinesca abbassata era una vera impresa, serviva tempo e calma per effettuare il piegamento e infilare la chiave di bloccaggio.

Ogni giorno che passava diventava sempre più difficile e faticosa la sua routine.

Quel nonnino lo ammiravo … lo vedevo come prova d’amore verso la vita e l’accettazione consapevole delle debolezze umane.

Nessun commento:

Posta un commento