martedì 12 novembre 2024

L’altruismo visto con gli occhi di un bambino



 




Il concetto di altruismo invita a una riflessione profonda, poiché coinvolge questioni legate alla natura umana, alle motivazioni personali e all’etica. Il termine altruismo significa agire per il bene degli altri, spesso a discapito del proprio interesse personale. 

Tuttavia è interessante chiedersi se esista un altruismo completamente disinteressato o se anche nelle azioni più generose, vi sia una componente di gratificazione e di ritorno anche se emotivo psicologico.

In filosofia alcuni studiosi hanno dibattuto sull’altruismo puro sia possibile, o se ogni azione umana sia motivata in qualche misura all’autointeresse


Altri, come gli utilitaristi, potrebbero sostenere che l’altruismo contribuisce ad un benessere collettivo e quindi è giustificato. 

In ogni caso, l’altruismo è una delle qualità che possono rafforzare i legami sociali e migliorare la coesione all’interno della comunità portando a una maggiore empatia e solidarietà


La vicenda umana di Gabriella ci deve indurre a riflettere.

"Oggi, dopo che Emma è uscita dal negozio, sua  figlia ha fatto qualcosa che l’ha fatta davvero fermare e pensare. 


C'era un ragazzo seduto lì che piangeva e Gabriella mi ha chiesto 'hai visto quell'uomo piangere? 


Cosa c'è che non va in lui?' 

“forse ha caldo e sete".


Gabriella, si è avvicinata a lui e gli ha parlato"ciao signore, non essere triste, è una bella giornata,". 


Perché non vai a casa, stare seduto lì a terra si sporca!’ 


Mauro le confessa che non ha casa e che sta bene. 


Gabriella con sguardo triste tenta di capire è una bambina di soli 9 anni, e continua a chiedergli "quindi significa che sei senza casa e non hai cibo".


Girandosi verso sua madre, la bambina, le diede qualche spicciolo dalla borsa e suggerisce all’uomo, un pasto caldo: “Per favore, vai a mangiare, mi farebbe felice. 


Mamma e figlia hanno avuto il piacere di soffermarsi  con Mauro a chiacchierare, ci ha spiegato che la sua roulotte è andata distrutta in un incendio e ha perso tutto, anche sua moglie 


Una bambina di 9 anni dà esempio di altruismo, solo pensarlo è bellissimo…


I bambini non vedono colori ed è esattamente così che dovrebbe essere il mondo.


Non è solo un'affermazione che dice che i bambini sono il nostro futuro, è un dato di FATTO.

lunedì 11 novembre 2024

Perché io sono diversa? Voglio essere libera


 




Perché proprio a me?

 Capisco che ci si sente sopraffatti  o confusi nei momenti bui della vita.


La domanda “perché proprio a me spesso emerge quando ci si trova a fronteggiare difficoltà, ingiustizie o esperienze dolorose.”


È una reazione naturale cercare di dare un senso a ciò che accade, soprattutto quando sembra che il mondo sia ingiusto o che le cose stiano andando male.


 Tuttavia, le difficoltà non sono mai personali, nel senso che non accadono perché tu lo meriti o perché ci sia un motivo specifico per te. 


La vita purtroppo può essere imprevedibile e spesso le sfide non sono il risultato di un errore o di una colpa, come nel caso di Asia una ragazza con una malattia genetica rara degenerativa che rivolgendosi alla madre le chiede: “Perché io sono diversa?"


Mamma Rita sapeva sarebbe arrivato quel mitico giorno in cui nonostante il dolore che porta Asia glielo avrebbe chiesto, lei sa che fa parte della crescita dì sua figlia,  una crescita che ha sempre avuto il suo tempo ed i suoi limiti


La domanda torna ricorrente: “Perché io sono diversa? 


Perché io prendo tutte queste medicine, non le sopporto più.


“Voglio essere libera"


È già da tempo  che Asia esprime questo suo disagio a sua madre, lei vuole andare a scuola come tutti, vuole sentirsi uguale agli altri e accettata, non vuole più ricoveri, assumere medicine, si sente prigioniera in un corpo che non le da la possibilità di Volare.


Per un attimo mamma Rita crede  si sia fermato il suo cuore


Ha spiegato ad Asia, che tutti siamo unici e diversi, ma è certa che l'amore della famiglia, la professionalità dei medici che la seguono,  l'aiuteranno a capire che nonostante i momenti difficili arriverà la sospirata serenità.


Mamma Rita, lo percepisce ne è certa , sa che questo ennesimo ricovero aiuterà sua figlia ad essere  ancora più forte. 


Asia è una forza della natura, lei e sua madre  stanno imparando tanto dalla vita.


Rita sta cercando di lamentarsi  meno per le sciocchezze.. Asia che sta male e non si lamenta mai le sta insegnando molto!

domenica 10 novembre 2024

Promuovere l’ uguaglianza e il rispetto



Martina una donna bianca di circa cinquant'anni, decide di andare a trovare sua sorella al sud d’Italia per trascorrere con lei le festività Natalizie, si siede al suo posto su un volo affollato quando decise di non volerlo. 

Il posto era accanto ad un uomo di colore.

Disgustata, Martina chiamò immediatamente l'assistente di volo e chiese di essere spostata con tono sostenuto:


 “ Non posso sedermi accanto a quest’uomo di colore ribadì”.


L'assistente di volo interdetta per l’episodio accaduto, cercò di rassicurare Martina e di trovare un altro posto a sedere.


Vediamo se possiamo accontentarla signora.


Dopo aver controllato, l'assistente di volo tornò da Martina:


”Signora non ci sono più posti qui, posso controllare se c’è qualcosa in prima classe, verificherò con il capitano”


Passarono circa 15 minuti e l'assistente di volo tornò:


“Signora, il capitano mi ha confermato che non ci sono più posti qui, ma ce n’è solo uno in prima classe.


Per prassi aziendale, non è consentito mai spostare una persona dall’economy alla prima classe, questa sarebbe un’eccezione considerando che sarebbe uno scandalo costringere una persona a sedersi accanto a una persona Spiacevole e di Colore, il capitano in via eccezionale, ha accettato di fare questo spostamento”


Prima che Martina potesse dire qualcosa, l'assistente fece un gesto verso l'uomo di colore e disse:


“Signore, se vuole recuperare i suoi effetti personali,vorremmo trasferirla in prima classe, in tutta comodità, dato che il capitano non desidera che lei sieda accanto ad una persona che la giudica per il suo colore”.


I passeggeri nelle vicinanze iniziarono ad applaudire per il nobile gesto del capitano.


Giudicare le persone in base al colore della pelle è un atto discriminatorio che nega la dignità e l’umanità di ogni persona.


Ogni individuo, indipendentemente dalla sua etnia o origine o razza, merita di essere trattata con rispetto e dignità.


La razza non determina il valore di una persona né la sua capacità, ridurre qualcuno a un semplice attributo fisico è un errore che persiste stereotipi dannosi e divide la società. 


La vera morale si trova nell’accettare le differenze, promuovendo l’uguaglianza e il rispetto reciproco tra gli esseri umani.

sabato 9 novembre 2024

Aprirsi alla natura









È facile dimenticare quanta strada abbiamo fatto, abbiamo costruito una società piena di comfort e nutrimento. Una società così avanzata che la morte non è più in agguato dietro l'angolo.

E c'è un prezzo da pagare per questo.

Il comfort, come ogni altra cosa, ha un ritorno decrescente. Troppo comfort si trasforma in disagio: ansia, dubbi, solitudine.

Il che è difficile da vedere mentre ci vivi (come vivere con qualcuno ogni giorno e non accorgersi dei suoi graduali cambiamenti).

Troppo comfort nelle nostre case rende l'essere all'aperto estraneo e insopportabile. 

Fa troppo caldo, fa troppo freddo, ci sono troppi insetti, è troppo umido, è troppo sporco.

Quando rendi la tua casa troppo confortevole, tutto il resto diventa scomodo. 

Presto, l'unica cosa che aspetti con ansia ogni giorno è stare nel comfort della tua casa.

Rimani intrappolato dentro casa e la tua salute mentale inizia a precipitare.

Ti prende l'ossessione per la pulizia. Cucinare e mangiare sulle superfici devono essere spruzzate con Lysol.

Questa pulizia eccessiva non solo indebolisce il nostro sistema immunitario, ma interrompe anche l'equilibrio del nostro microbioma e uccide molti batteri amici.

Il microbioma può influenzare la funzione immunitaria, i nervi sensoriali, la risposta allo stress e i comportamenti.

Per avere un cervello felice, hai bisogno di un microbioma sano e diversificato. 

Quando sei sempre al chiuso, muovere fisicamente il tuo corpo diventa un'attività extracurricolare per ottenere un certo aspetto.

Non puoi continuare ad andare in palestra perché è innaturale, superficiale ed è un'ulteriore commissione per cui non hai tempo, ma quando sei nella natura, esplorare, tagliare la legna o scavare la terra non è solo naturale, ma anche divertente.

Muovere il tuo corpo in questo modo è intenzionale e facile, quando sei in casa, ti dimentichi della natura della vita e della morte che sta accadendo intorno a te.

Ti perdi l’osservazione di lucertole che saltellano in giro a caccia di insetti mentre vengono cacciate dai serpenti.

 Che dire dei pesci nuotare nell'acqua, mangiare alghe ed essere cacciati dagli uccelli.

Ricorda, niente dura per sempre. Né i soldi, né il successo, né i tuoi problemi … né tu.

 È stupido litigare con i propri cari, ferire un'altra persona quando ci si sente feriti o rimanere intrappolati nella propria sofferenza quando ci si rende conto di quanto sia fugace la vita.

 La maggior parte delle malattie nella società moderna deriva dal problema di fondo che il denaro può comprare qualsiasi cosa e alla fine credi che puoi sopravvivere con UN'UNICA abilità singolare: fare soldi.

Questo è un modo pericoloso di vivere.

 Ben presto, la tua autostima avrà un solo posto a cui attaccarsi: quanti soldi guadagni, e rimani intrappolato nella ruota infinita della corsa al denaro, dove il denaro detta ogni decisione che prendi.

Concludendo, più tempo trascorri al chiuso, più è difficile per te correre rischi o provare qualcosa di nuovo. 

Il tuo ambiente è troppo confortevole e ti disconnette dalla natura stessa della vita.

Guarda come la natura interagisce con se stessa in ogni momento.

È da dove veniamo tu e io.

Essa ha molto da insegnarci.