giovedì 25 luglio 2024

I cattivi vincono sempre?






Conosco un’amica che è sempre stata generosa, piena di slanci verso il prossimo, è sempre stata lì disponibile per tutti. 

Oggi, sta attraversando il fondo di un tunnel.

A più di quarant'anni, deve tornare a vivere con i suoi genitori dopo alcuni grossi problemi finanziari. 

Le persone disoneste le hanno rubato dei soldi. Si ritrova al centro di un'ingiustizia. 

È vero che non si conoscono mai veramente le persone, ma è anche vero che esistono brave persone, pronte a rispondere alle esigenze del prossimo. 

Si incontra sempre qualcuno che è “buono” con gli altri.

Un giorno, mentre discutevamo sulle questioni di tutti i giorni, si lasciò scappare una frase: “Non ho ottenuto nulla dall’essere onesta, in questo mondo prosperano solo i disonesti”.

Non so se lo intendesse sul serio, se fosse tristezza o stanchezza a parlare, ma sosteneva una realtà che ho visto molte volte: in questo mondo vincono i cattivi.

Quando ero più giovane, spesso sentivo dire, dopo un'ingiustizia: "Non preoccuparti, alla fine ti sarà riconosciuto il tuo vero valore. l’universo ti farà giustizia."

Credevo fortemente in questa misteriosa giustizia.

Purtroppo, più passano gli anni e continuo a chiedermi se esista davvero una giustizia ultraterrena.

Il mondo è popolato da bugiardi, ladri, persone invidiose, imbroglioni...e molti di loro sembrano addirittura vivere la loro vita migliore dopo aver danneggiato gli altri. 

Un’altra persona mi ha detto: “Il karma colpisce i figli per diverse generazioni”, strana credenza secondo cui sono i figli a dover pagare per i peccati dei genitori.

Poiché la vita è fatta di coincidenze, recentemente stavo leggendo un libro che parla della storia di un giovane che fa di tutto pur di garantirsi la sua ascesa sociale.

Con questo intento, utilizza tutti coloro che lo circondano per raggiungere i suoi scopi, non esita a fingere amore quando necessario. 

Gli altri esseri umani intorno a lui sono semplicemente strumenti al servizio della sua volontà. 

Usa il suo bel viso per sedurre ogni donna, la sua spietatezza per sbarazzarsi di chiunque si metta d’intralcio sulla sua strada. 

Leggevo aspettandomi la caduta dal personaggio principale, invece, dopo aver compiuto tutti i suoi atti spregevoli, trionfa. 

Ed è una vittoria totale nella sua vita, sui suoi avversari, sulle sue amanti … sulla morale del lettore.

 L’autore di quel libro, scritto più di 150 anni fa, aveva compreso già d’allora che il mondo è dei cattivi?

Ho paura di dare una risposta a questa domanda!

Nessun commento:

Posta un commento