mercoledì 23 ottobre 2024

La moglie tradizionale







Al giorno d'oggi, gli spazi online sembrano pieni di donne che ritraggono un certo modo di vivere, portando a un'estetica peculiare che diventa sempre più importante. 

Questa tendenza, che rende popolare un ideale passato della donna perfetta, è ovunque sui social media.

Le mogli tradizionali contemporanee sono ispirate dai cosiddetti valori "tradizionali" sui ruoli di genere, il matrimonio e la famiglia, riproducendo un'estetica tipica della metà del secolo scorso, che vedeva le donne esclusivamente dedicate a servire il marito e i figli, sempre con un sorriso sulle labbra.

Queste insistono sul fatto che il loro stile di vita è una scelta, spesso condendo i loro discorsi con un pizzico di risoluto anti femminili, rifiutando il fatto che le lotte femministe hanno consentito un miglioramento delle condizioni generali delle donne. 

Ma il problema non è cosa sia in effetti la scelta di qualcuno, anche se il concetto di "scelta" potrebbe essere discusso criticamente attraverso la lente dell'indottrinamento culturale e religioso.

Il problema è che, se guardiamo attentamente, ci rendiamo conto che questa attuale idea di tendenza di come dovrebbe essere la donna perfetta è legata a un passato non così lineare e molto controverso.

Un po’ di anni addietro, il matrimonio era un affare potenzialmente dolce ma sempre incerto per le donne. 

La giustizia non era sempre servita nei matrimoni sbagliati, poiché c'erano poche o nessuna protezione contro lo stupro coniugale e la violenza domestica.

 La polizia spesso non arrestava a meno che la ferita della moglie non richiedesse un certo numero di punti di sutura e molti credevano che le donne provocassero i loro mariti a picchiarle.

Inoltre, Il divorzio non era una via d'uscita facile, all’epoca era comune che le ex mogli se ne andassero con poco o niente. 

Un marito aveva il diritto di determinare la residenza della famiglia, quindi se si trasferiva e lei si rifiutava di seguirlo, poteva essere accusata di abbandono.

Le donne non potevano nemmeno ottenere in modo affidabile le proprie carte di credito fino agli anni '70. 

Solo nel 1974 è diventato illegale per i creditori discriminare in base al sesso o allo stato civile, prima di allora, se una donna single con una carta di credito si sposava, il marito doveva diventare il titolare legale del conto.

In caso di divorzio negli anni '50 e '60, si riteneva che i guadagni acquisiti durante il matrimonio fossero proprietà separata, quindi le casalinghe non avevano diritto a una quota di ciò che i loro mariti guadagnavano durante il matrimonio.

Anche quando le cose funzionavano in un matrimonio, le donne che non soddisfacevano le aspettative della società come mogli e madri perfette erano considerate inadatte e, di conseguenza, considerate persone che avevano bisogno di essere curate.

Tutto questo non significa che non ci sia mai stata una casalinga felice sulla Terra, come per tutte le passioni e le preferenze, avere la possibilità di seguire la propria vera vocazione può essere utile per una donna, o un uomo, e può renderla felice e realizzata. 

Tutto questo significa che il passato dorato per le mogli tradizionali contemporanee non è mai esistito.

Era un'epoca popolata da molte donne che erano felici del loro ruolo, di sicuro, ma la realtà è che molte donne non lo erano e dovevano sottomettersi alle norme della società per essere accettate.

In altre parole Imporre valori e stereotipi di genere "tradizionali" alle persone, in particolare alle donne, è una questione fuori dal tempo.

Nessun commento:

Posta un commento