
L'amore sembra così spontaneo e infinito quando si è giovani, ma lo stesso amore inizia a svanire man mano che diventiamo adulti, lasciandoci di desiderarlo più che mai.
Ogni film che guardiamo, ogni canzone che ascoltiamo, ogni coppia che vediamo ci ricorda l'amore che sentiamo di perdere, anche la mattina ci svegliamo con la consapevolezza di non essere abbastanza amati.
Questo immenso desiderio di essere amati, di essere apprezzati, di essere compresi e semplicemente di appartenere a un posto e a qualcuno è l'emozione più potente o forse la più grande vulnerabilità che noi umani possediamo.
Ironico, non è vero?
Spesso temiamo di dare amore, ma desideriamo ardentemente riceverlo.
Nessuno sceglierebbe di dare amore se avesse la possibilità di essere amato in cambio.
Voler essere amati fa parte dell'essere umano.
Questo desiderio non si affievolisce mai; rimane sempre nei nostri cuori fino all'ultimo respiro.
Tutto ciò che facciamo è per essere amati.
Scriviamo per essere notati, studiamo per essere il meglio, ci vestiamo per essere ammirati, pubblichiamo foto per essere al centro dell’attenzione, cuciniamo per ricevere apprezzamenti e viviamo con la speranza di essere riconosciuti dalle persone un giorno.
Ora, immaginiamo una vita in cui quel desiderio non esiste più, il mondo si aprirebbe in modi che non possiamo immaginare.
Desidero ardentemente quella libertà.
Desidero ardentemente una vita senza il desiderio di essere amata.
Smettiamo di apparire per coloro che non sono interessate alla nostra presenza anche se l’istinto è quello di fare tutto il possibile per guadagnare l'apprezzamento di chi ci sta intorno, perché questo è un impulso che ruba tempo, energia, salute mentale e fisica.
Ciò non significa che dobbiamo cambiare il nostro mondo di essere perché desideriamo essere amati, la verità è che non si è per tutti e non tutti sono per noi.
Nessun commento:
Posta un commento