venerdì 12 settembre 2025

Il posto del padre



Ogni bambino cresce con un sogno semplice avere accanto un papà che sia il suo eroe. Non un eroe dei fumetti, ma una presenza concreta, una mano sicura, un esempio da seguire. Per un figlio, il padre rappresenta la prima immagine di forza e protezione. È lui che insegna a camminare con coraggio, a rialzarsi dopo una caduta, a credere in sé stessi.


Ma quando questo ruolo viene tradito, quando il padre diventa fonte di paura, di delusione o di distacco, il bambino si rifugia dove sente ancora protezione tra le braccia della madre. I piccoli non hanno bisogno di parole cercano solo sicurezza e calore. 


Questa è una realtà che purtroppo molte famiglie conoscono un padre che non riesce a essere presente, che lascia sulle spalle della madre tutto il peso della protezione e dell’amore quotidiano. 


Loro non hanno bisogno di un padre perfetto. Hanno bisogno di un padre che sappia esserci, che sappia chiedere scusa, che non abbia paura di sedersi accanto a loro, raccogliere i pezzi e ricominciare.


Essere padre significa dare il buon esempio, anche nelle piccole cose una carezza, una parola gentile, il tempo dedicato. Significa non voltare lo sguardo, non restare in disparte, ma scegliere ogni giorno di essere una guida.


Il vero eroismo non è nell’apparire forte, ma nel saper restare. Un padre non deve vincere battaglie epiche deve solo dimostrare ai suoi figli che, qualsiasi cosa accada, loro non saranno mai soli.

Nessun commento:

Posta un commento