
La depressione, invece, è uno stato di sofferenza interiore, difficile da esaminare.
Che cosa causa la depressione?”.
C’è qualcosa che posso o avrei potuto fare per eluderla?
Cimentandosi su internet, si leggerebbe che è causata da uno squilibrio dovuto a sostanze chimiche presenti nel cervello come la serotonina e la dopamina e anche se non si sbagliano, non è una risposta sufficiente a spiegare come evitare l’ostacolo.
C’è da chiedersi se queste sostanze chimiche sono troppe o poche?
La ricerca a questo punto deve ancora giungere ad una conclusione stimabile.
Chi può dire se gli squilibri chimici sono antecedenti ai sentimenti di depressione o fanno parte della risposta al processo patologico già in corso?
Conformi squilibri chimici nel cervello si riscontrano anche in altre condizioni psichiatriche come la schizofrenia.
È evidente che la depressione non ha una causa derivante da un’unica origine.
Esistono diversi tipi di depressione.
La depressione maggiore comprende sintomi di umore depresso o perdita di interesse.
Il disturbo depressivo persistente (chiamato anche distimia o disturbo distimico) consiste in sintomi di depressione meno gravi che durano molto più a lungo, solitamente per almeno 2 anni.
La depressione perinatale è la depressione che si manifesta durante la gravidanza o dopo il parto,depressione postpartum.
Il disturbo affettivo stagionale è una depressione che va e viene con le stagioni, con sintomi che tipicamente iniziano nel tardo autunno o all’inizio dell’inverno e scompaiono durante la primavera e l’estate.
La depressione con sintomi di psicosi è una forma grave di depressione in cui una persona sperimenta sintomi di psicosi, come deliri (convinzioni disturbanti, false e fisse) o allucinazioni (sentire o vedere cose che gli altri non sentono o vedono).
Le persone con disturbo bipolare (precedentemente chiamato depressione maniacale o malattia maniaco-depressiva) sperimentano anche episodi depressivi, durante i quali si sentono tristi, indifferenti o senza speranza, combinati con un livello di attività molto basso.
Tutto questo è il risultato di una serie di fattori che si allineano per creare quella che potreste chiamare una tempesta perfetta.
Il loro nome è fattori di rischio,sfortunatamente, alcuni di essi sono fuori dal nostro controllo mentre altri possono aiutarci.
- Trauma.
- Stress.
- Storia familiare.
-Personalità.
- Solitudine.
- Alcol e droghe.
- Malattia.
- Connettività.
- Attività.
- Sonno.
- Umorismo
Nessun commento:
Posta un commento