
Hai presente quella sensazione fastidiosa quando vorresti aver detto qualcosa ma non l'hai fatto?
Forse è stato durante una discussione senza dire “ti amo” ogni giorno o durante una scusa dimenticata.
È una di quelle cose che sarebbero potute accadere, il genere di cose che le persone portano con sé nel cuore e nella mente dopo che una frazione di secondo è passata.
Il punto è questo: le parole non dette hanno un peso.
E secondo quello che succede alla maggior parte delle persone, non diventano più chiari con il tempo.
Diventano semplicemente più densi e si ingrassano nel rimorso, nel risentimento o nelle opportunità perdute.
Prendi le scuse, per esempio.
Quante volte si passa senza chiedere scusa a causa di quell'atteggiamento orgoglioso o della stupida paura?
Mentre loro continuano ad andarsene, porti ancora lo strano fardello del senso di colpa mentre lo porti in giro come uno zaino pesante.
O che ne dici di quelle volte in cui muori dalla voglia di dire a qualcuno: "Mi manchi", ma poi il tuo ego interviene dicendo: "No, sembri stupido".
E all’improvviso non c’è più, e ti chiedi se stanno pensando la stessa cosa.
Parliamo del rovescio della medaglia: parlare apertamente, fa paura.
Se rifiutano i tuoi sentimenti, allora cosa?
E se sembri stupido?
Ecco un piccolo trucchetto: le persone prestano attenzione a ciò che sei piuttosto che a ciò che sembri. Il balbettato “Ti amo”, il tremante “Mi dispiace” e il fragile “per favore aiutami” potrebbero essere la cosa più da Homo sapiens che tu abbia mai detto.
La morale della storia?
Di' la tua verità, anche se la tua voce trema o se la tua battuta risulta imbarazzante.
Certo, potrebbe portare qualche problema, ma è molto meglio che portare avanti una coscienza poco tranquilla per tutta la vita.
E la ragione è semplice: perché la vita è troppo breve per aspettare di pronunciare quelle parole che rimandi sempre di esternare.
Quindi, vai avanti, dì la cosa.
Potresti scioccare te stesso e, ancora meglio, potresti aiutare ad alleggerire il fardello di un altro
Nessun commento:
Posta un commento