
Un giorno una persona di famiglia ha chiesto a mia madre quando ero più piccola...perché spendi così tanto denaro energie e tempo per tua figlia, per farle studiare pianoforte?
La risposta di mia mamma quando le ponevano questa domanda è sempre stata la stessa: beh!, ho una considerazione da fare a tal proposito, io non pago perché mia figlia impari la musica... sai cosa sto pagando?
Pago perché mia figlia impari a migliorare la sua intelligenza.
Pago affinché mia figlia impari a prendersi cura della sua mente.
Pago perché mia figlia impari a gestire lo stress, le ansie della vita quotidiana, per trovare finalmente la sua calma e sviluppare la sua creatività.
Pago perché mia figlia impari ad affrontare la delusione quando non ottiene quello che si aspettava, e scoprire che la chiave è impegnarsi.
Pago per insegnarle a raggiungere i suoi obiettivi e farle capire che ci vuole impegno e duro lavoro e tanto allenamento per ottenere risultati, e che il successo non accade dall’ oggi al domani.
Pago per offrirle l'opportunità di fare amicizia.
Pago per quei momenti in cui mia figlia torna così stanca a casa che vuole solo riposare.
Pago per tutte le soddisfazioni che questa esperienza le dà: " responsabilità, impegno, sicurezza in se stessa”.
Potrei proseguire, ma per essere sintetica; non pago per lezioni di pianoforte all’insegnante che la segue in questo suo percorso, ma pago per le opportunità che offre la musica a mia figlia come quello di sviluppare abilità che le saranno utili nel corso della vita e soprattutto di valutarla per quello che ho visto fino ad oggi... penso che sia il mio miglior investimento....
E questo non vale solo per la musica, ma per tutte le discipline.
Nessun commento:
Posta un commento