sabato 11 gennaio 2025

Cerca la tua strada

 








Il mondo è cambiato molto negli ultimi decenni. 

Le dinamiche sociali, le infrastrutture, la tecnologia. 

C'è molta più libertà e scelta là fuori, ci sono stati così tanti cambiamenti. 

Il cambiamento positivo. 

È Il tipo di cambiamento che offre più opportunità a ciascuno di noi di vivere il proprio percorso.

Il problema è che siamo stati cresciuti in un sistema che non ha riconosciuto questo cambiamento. 

Ciò che ci hanno insegnato a scuola non è stato così utile.

Ci hanno chiesto di seguire le regole, di seguire l'esempio. 

Ma chi ha stabilito le regole? 

Chi è stato il nostro esempio? 

Persone di un'altra epoca. Persone che erano limitate nelle loro scelte.

Sai quante persone dicono: "Mi sento come se stessi vivendo la vita di qualcun altro, ma non la mia"?

Ci sforziamo di vivere una bella vita, di essere un buon genitore, un buon figlio o una buona figlia, un buon manager, un buon qualsiasi cosa.

 Il ruolo sociale che ci hanno insegnato a ricoprire. E quale "bene" ci porta?

Di solito, nessuno. 

Il problema non è che stiamo cercando di essere buoni, ma nel definire cosa significa "bene" per ognuno di noi individualmente.

Un saggio disse: “Più tempo trascorriamo su un percorso che non è nostro, più tempo ci vuole per muoverci verso un percorso che lo è."

Vivere una vita profonda significa che ti stai concentrando sulle cose che sono importanti per te e non sprecare troppo tempo su cose che non lo sono. 

Per quanto semplice possa sembrare, è un territorio inesplorato. 

È un percorso unico che ognuno di noi deve trovare.

Richiede curiosità, coraggio, tempo e impegno dedicati.

Richiede di avere le idee chiare sulle cose che contano di più, creando una bussola personale: uno strumento magico che ti aiuta nelle decisioni quotidiane o nei grandi cambiamenti della vita.

Nessun commento:

Posta un commento