sabato 1 marzo 2025

Non aspettare domani



Cesare, era un professore di informatica all’università di Roma, un uomo brillante, pieno di vita e appassionato al suo lavoro. Aveva una famiglia meravigliosa, tre figli piccoli e un futuro luminoso. Era anche un sognatore con una lunga lista di desideri, mai realizzati.

Da ragazzo, voleva viaggiare per il mondo, scrivere libri, imparare a suonare la chitarra. Ma ogni volta che pensava di iniziare, si diceva: “domani lo farò”. 


Gli anni passarono, e con essi le opportunità, l’università lo impegnava parecchio, le responsabilità le scuse si accumulavano. “Quando avrò più tempo,” ripeteva a se stesso. Ma si sa il tempo, non aspetta nessuno. 


Un giorno, si ritrovò a sfogliare un vecchio quaderno dove anni prima aveva scritto tutti i sui sogni. 


Guardò fuori dalla finestra, si rese  conto che il mondo era ancora lì, che la chitarra impolverata era nell’angolo della stanza così come l’aveva lasciata anni prima, che la storia che voleva raccontare aspettava ancora di essere scritta. E così scoprì che c’è solo un giorno che conta davvero: oggi. 


Allora,  con un sorriso amaro ma deciso, prese una penna e inizio a scrivere. Forse era tardi per alcuni sogni, ma non per tutti perché se il passato era fatto di occasioni perse, il presente era ancora suo. 


 Decise così, di vivere ogni giorno pienamente. Tenne le sue lezioni con più grinta non aveva più bisogno di dire se stesso “lo farò domani. 


In una delle sue lezione raccontò delle sue passioni, delle cose che aveva sempre voluto fare e che non era riuscito, perché aveva sempre voluto rimandare, e incoraggiare, milioni di persone a smettere di aspettare perché il domani è ora.


Il tempo è l’unica risorsa che non possiamo recuperare. 

Rimandare  significa spesso rinunciare, perché il “domani“ che aspettiamo potrebbe non arrivare mai. 


La vera saggezza sta nel vivere oggi, nel fare quel primo passo verso i nostri sogni, nell’abbracciare le persone che amiamo senza aspettare l’occasione perfetta. 


Non possiamo scegliere quanto tempo abbiamo, ma possiamo scegliere come usarlo.

Nessun commento:

Posta un commento